Recensione C-Fly DREAM drone: un clone del DJI Spark a basso costo

Sembra che alla fine C-fly, abbia presentato il proprio clone DJI Spark, chiamato “Dream”. È pubblicizzato in due varianti, BNF (senza RC)  e RTF (w / trasmettitore). Come il suo concorrente, anche il quadricottero C-Fly DREAM sarà disponibile in diverse colorazioni.

D-Fly Dream - Colorazioni disponibili

D-Fly Dream – Colorazioni disponibili

Il C-Fly Dream è dotato di una videocamera Full HD, che consente di effettuare riprese aeree con risoluzione di 1920 × 1080 pixel. La sospensione cardanica a 2 assi assicura riprese molto stabili e di buona qualità.

Grazie al sistema di posizionamento Dual GPS e ai sensori di flusso ottico avanzati, il drone C-Fly DREAM riesce ad essere perfettamente stabile in qualsiasi ambiente.

Secondo le specifiche del produttore, la batteria 1000mAh del C-Fly DREAM consente circa 15 minuti di volo.

C-Fly DREAM caratteristiche e specifiche

  • Design molto simile al DJI Spark;
  • Colori disponibili: giallo, rosso, bianco, verde e blu;
  • Doppio sistema di posizionamento GPS (GPS e GLONASS);
  • Sistema avanzato ottico di posizionamento ;
  • Modalità di volo smart (Way-points, Follow me e Fly around);
  • Tasto per il ritorno a casa (RTH);
  • Decollo / atterraggio automatico;
  • Ritorno a casa in caso di emergenza (batteria scarica e connessione RC persa);
  • Fotocamera Full HD con registrazione video 1920 × 1080;
  • Gimbal a 2 assi per riprese aeree stabili;
  • Trasmissione di immagini in tempo reale tramite connessione WiFi (5.8G);
  • Velocità di volo fino a 20 km / h;
  • Circa 15 minuti di autonomia di volo.

Accessori inclusi con il quadricoptero C-Fly Dream:

  • Fotocamera 1080P con gimbal a 2 assi;
  • Batteria di volo 3s 1000mAh;
  • Controller remoto (solo pacchetto RTF);
  • Batteria del trasmettitore e cavo di ricarica USB (solo pacchetto RTF);
  • 1 paio di eliche di ricambio;
  • Manuale utente.

Ecco i primi video di prova con il drone C-Fly Dream

  1. Prova altezza massima di volo C-Fly Dream
  2.  C-Fly Dream test durata batteria
  3. C-Fly Dream test videocamera (RAW video)
Qual è il miglior drone? il C-Fly Dream oppure il DJI Spark?

Qual è il miglior drone? il C-Fly Dream oppure il DJI Spark?

Il C-Fly Dream ha una fotocamera 1080p stabilizzata, come già detto, da un gimbal a 2 assi molto simile allo Spark. Tuttavia, la fotocamera del C-Fly Dream non è dotata di altrettanta qualità, infatti è limitata a soli 4 MP contro i 12 MP dello Spark. Malgrado ciò riesce ad ottenere foto e video di qualità decente soprattutto in condizioni di luce ottimale.

C-Fly Dream ha alcune buone modalità di volo intelligenti tra cui orbita e waypoint. Dispone anche di un tasto di ritorno a casa sicuro. Il C-Fly Trasmetterà video FPV sul tuo smartphone tramite una connessione WiFi a 5 Ghz (è quindi necessario uno smarthpone dotato di connessione a 5ghz). Ti consigliamo di connetterti al WiFi del telecomando piuttosto che provare a volare con il tuo cellulare. Il Dream non ha modalità di volo come dronie o rocket come lo Spark.

C-Fly Dream è un drone dotato di doppio GPS e mantenimento automatico di quota. Ciò contribuirà a renderlo stabile e un ottimo primo drone per avvicinarsi al mondo della fotografia aerea.

Come anche il DJI Spark anche il Dream può essere pilotato tramite lo smartphone senza l’uso del telecomando. Noi sconsigliamo vivamente di utilizzare entrambi i droni in questo modo poichè la guida sarà veramente difficoltosa e poco pratica.

C-Fly Dream - Fotocamera

C-Fly Dream – Fotocamera

La fotocamera del C-Fly Dream è piuttosto deludente. Sì, è una fotocamera 1080p ed è capace di almeno 4 MP fermi, ma il framerate è troppo basso. Il video non sempre è perfetto e a volte c’è un pò di effetto jello. In realtà è un po ‘strano che C-Fly abbia messo una fotocamera così povera su un drone altrimenti di alta qualità. La sospensione cardanica a due assi è piacevole, ma alla fine è penalizzata dalla scarsa qualità dell’immagine della fotocamera.

C-Fly Dream – Specifiche

C-Fly Dream - Specifiche tecniche

C-Fly Dream – Specifiche tecniche

The Dream ha una portata di 800 metri e un tempo di volo dichiarato di 15 minuti; non capace di velictà elevate e anzi è molto più lento della velocità massima indicata da Spark.

Questo drone è un’opzione decente se stai cercando qualcosa di divertente e non stai cercando video di alta qualità. Con il prezzo promozionale di € 220 rispetto al prezzo di Spark di € 390  puoi risparmiare circa € 140, un terzo del prezzo totale

È buono come lo Spark? No. Lo Spark è un drone di qualità superiore. Ha più modalità di volo, una fotocamera migliore ed è supportata dalla migliore compagnia del settore. Detto questo, devi considerare il costo dei droni.

[rpt name=”c-fly-dream-rtf”]

   

LGD Informatica
1 Comment
  1. Quale flight controller monta il c-fly dream? dovrei registrarlo su d-flight ma non riesco a trovare il codice di riferimento.

Leave a reply

LGD Informatica
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0